Ultimo aggiornamento: 16/02/2018
Dal 1° marzo 2018
Verrà applicato il Regolamento UE 2016/1179 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 20 luglio 2016, che costituisce il nono adeguamento al progresso tecnico e scientifico del Regolamento UE 1272/2008 (CLP).
Cosa Comporta: L’applicazione del Regolamento UE 2016/1179 dal 1° Marzo 2018 riguarda l’inserimento e/o la modifica della classificazione delle sostanze (o miscele) e le relative etichettature.
Cosa Fare: è stato concesso un periodo transitorio, che è partito il 1° Giugno 2017, per conformarsi alle nuove classificazioni armonizzate. Le nuove etichettature ed imballaggi di sostanze e miscele dovranno essere aggiornate obbligatoriamente dal 1°Marzo 2018. Tuttavia il regolamento stabilisce che l’aggiornamento delle etichette potrà essere effettuato anche prima la data di scadenza per chi lo volesse fare.
Dal 5 Luglio 2018
Verrà applicato il Regolamento UE 2017/997 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 14 giugno 2017, che modifica l’Allegato III - caratteristiche di pericolo dei rifiuti - della Direttiva 2008/98/CE, sostituito dal Regolamento UE 1357/2014, in merito all’attribuzione della caratteristica di pericolo HP14 - Ecotossico.
Cosa Comporta: Il Regolamento UE 2017/997 in sostanza diventerà l’unico testo di riferimento per la corretta attribuzione della caratteristica di pericolo HP14 ai rifiuti.
Cosa Fare: Per tutti coloro che possiedono rapporti di prova antecedenti luglio 2017 vi sarà comunque la necessità di aggiornamento poiché termina la loro validità annuale prima dell’ingresso in vigore del nuovo regolamento.
I rapporti di prova emessi successivamente il mese di Luglio 2017 invece, dovranno essere sottoposti a controllo e/o revisione con i nuovi criteri stabiliti dal regolamento.
Ultimo aggiornamento: 12/01/2018
Valmet a Ecomondo 2017Ultimo aggiornamento: 11/12/2017
Benvenuti nel nuovo sito internet di Valmet EcologUltimo aggiornamento: 13/10/2017